Dal Delta del Po ai laghi di Mantova
La rete fluviale che si estende nell’area più a sud del Veneto, dal Mare Adriatico fino ai laghi di Mantova, comprende l’idrovia Fissero Tartaro e Canalbianco, lunga 135 km, e il bacino del Delta del Po. In quest’area potrai osservare la natura incontaminata che domina spazi selvaggi, la straordinaria biodiversità del Delta e della Palude Ostiglia oltre ai caratteristici paesaggi di aree sottratte alla bonifica nel secolo scorso.
Scegli questa area se sei interessato a:
- Natura
- Paesaggi incontaminati
- Riserva di Biosfera MAB UNESCO
- Birdwatching
- Archeologia
Cosa vedere










Il regno della natura
e della biodiversità
Per gli amanti della natura questo è il luogo giusto! L’area del Delta del Po è uno dei più importanti hot spot mondiali per l’osservazione dell’avifauna, nonché oasi di biodiversità di flora e fauna. Troverai ben 370 specie di uccelli, ma anche le dune fossili e il giardino botanico di Porto Caleri.
Il corso del Fissero Tartaro e Canalbianco poi è altrettanto ricco di straordinarietà naturali, permettendoti di visitare l’ultima area paludosa del Veneto la Palude Ostiglia, e aree sottratte all’acqua dalla bonifica e ora rigogliosamente verdi, come il Bosco del Tartaro. L’area fluviale approda poi ai laghi di Mantova contornati dal bellissimo Parco del Mincio.
Archeologia preromana
e arte rinascimentale
Non solo natura, ma anche interessanti occasioni culturali si nascondono nell’area fluviale che si estende dal Delta del Po fino a Mantova. Partendo dal Delta potrai visitare l’antica città di Adria, famosissima ai tempi dell’antica Roma, e il suo museo archeologico che conserva reperti anche di epoca preromana. Spostandoti un po’ verso l’Emilia-Romagna, ricca di storia dell’arte e dell’architettura è la rinascimentale Ferrara, un tempo Signoria degli Estensi, così come, più a Ovest, la bellissima Mantova ti aspetta per visitare i suoi storici palazzi affrescati realizzati sotto la dominazione dei Gonzaga (non perderti Palazzo Te, progettato e affrescato nel ‘500 da Giulio Romano!).




Ecco che cosa puoi fare qui
Le esperienze che trovi qui sotto sono pensate per raccontare la magia nascosta di questi luoghi e potrai filtrarle in base all’attività che più ti piace. Scopri il Delta del Po e i laghi di Mantova insieme a noi!